Nucciarelli Legnami a Sorano (GR)
Nucciarelli Legnami a Sorano (GR)
Add Your Heading Text Here
Google Maps:
La nostra azienda è attiva dal 1985 ma la nostra famiglia gravita nel mondo del legno da oltre 65 anni iniziando dal commercio dei tronchi. Ci contraddistinguiamo da sempre per la stagionatura naturale del nostro materiale, ad oggi poco diffusa poiché per risparmio di tempo, spazio e denaro da investire, il mercato attuale tende a lavorare sempre più materiale verde, appena tagliato, oppure ad essiccarlo artificialmente.
Per scelta aziendale la Legnami Nucciarelli s.a.s. ha da sempre prediletto l’acquisizione della materia prima occorrente in un territorio nazionale che comprende il monte Amiata e i suoi limitrofi, curando in maniera scrupolosa la qualità del legname.
Pur non essendo possibile stagionare in maniera completa travature di grandi dimensioni e garantirne un contenuto di umidità inferiore a 20% (dry grade <20% ), come garanzia dei nostri prodotti abbiamo sempre sottoposto il materiale da noi acquistato ad almeno 2 anni di stagionatura naturale in tronco per quanto riguarda il castagno e di almeno 1 anno per le conifere prima che siano trasformati in elementi strutturali, pertanto seppur per quanto sopra detto nelle qualifiche ministeriali da noi rilasciate sia indicato la dicitura “fresco”, la nostra azienda dichiara che travi e morali ad uso strutturale da noi prodotte hanno subito una stagionatura naturale di almeno 2 stagioni di taglio.
Qualifiche rilasciabili: Qualifica ministeriale a vista per prodotti ed elementi ad uso strutturale, ai sensi del D.M. 17.01.18, Norma 11035-2 e 11035-3
Castagno S(D24) – Duglassia S2(C22) – l’abete S2(C24)
Certificazioni ad uso strutturale ai sensi della UNI EN 14081, Norma rif. Uni 11035-1 e 11035-2 , Castagno CSTN Cat. S(D24), Duglassia PSMN Cat. (S 23e better) (C24), Abete WPCA CAT. (S2-C24)
Ovviamente anche per quanto riguarda il materiale non strutturale seguiamo comunque gli stessi tempi di stivaggio, poiché ci teniamo a dare il prodotto migliore possibile.
Per il tavolame da falegnameria i tempi di stagionatura naturale si allungano ulteriormente poiché una volta stagionato in tronco, il tavolame segato rimarrà sul piazzale da 3 anni in su, dovutamente listellato, prima di essere venduto o prima di realizzare con esso dei tavolati ad uso sottotetto, pavimento, e altri lavori di falegnameria.
Il legno, per sua specifica caratteristica, viene recuperato al 100%, dalle travature fino alla segatura, e non ha di fatto alcun scarto che viene disperso nell’ ambiente. Proprio per questo costruire manufatti in legno è la scelta migliore per risparmio energetico e impatto ambientale.
Venite a trovarci, saremo lieti di farvi visitare la nostra azienda e aiutarvi nelle vostre scelte !
PAROLE CHIAVE
Travi e morali
Travatura
Travi in castagno
Travi in duglassia
Tetti in legno e tavelle
Tetti ventilati
Travatura stagionata
Travatura per edilizia
Legname per edilizia
Capriate
Portici
Gazebi
Car porter
Posti auto in legno
Legname da costruzione
Tavolame da falegnameria
Legname nazionale
Legname stagionato
Tavolame di castagno
Tavolati in massello
Pavimenti in massello
Sottotetti in legno
Sottotetti in castagno
Sottotetti in larice
Sottotetti in abete
Tavoli in cedro
Tavoli per taverne e giardini
Arredi rustici
Cancelli
Staccionate
Colonnette castagno
Pali castagno
Filagne castagno
Paleria
Segatura
Trucioli di segatura
Rimesse attrezzi
Casette in legno
Commercio Tronchi
Refili per ardere
Nb. Le parole chiave devono funzionare sia al singolare sia al pulurare (es. tetto/tetti in castagno, legnami/legname)
________________________________________________________________________________
Se possiamo aggiungere altre parole chiave, scrivere le seguenti:
Tavolame legno nazionale
Tavolame di duglassia
Tavolame di abete
Tavolame di cedro
Tavolame di cipresso
Tavolame di larice
Tavolame di noce
Tavolame di nocino americano
Tavolame di rovere
Tavolame di farnia
Tavolame di quercia
Tavolame di olivo
Tavolame di faggio
Tavolame di ontano
Tavolame di ciliegio
Tavolame di frassino
Tavolame di tiglio
Tavolame di gattice
Tavolame di pioppo
Radica di Pioppo
Tavolame e rami di pero
.




